Safer internet day

Liceo Statale “San Giuseppe Calasanzio”
Applicazione nuovo DPCM del 03/11/2020
Si evidenziano le norme relative alla scuola emanate dal DPCM del 03/11/2020 e in vigore da domani 05/11/2020 e valide per 30 giorni:
le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado svolgeranno le attività didattiche per il 100 per cento in modalità a distanza.
Sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Le riunioni degli organi collegiali delle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado possono essere svolte unicamente da remoto.
si comunica che l’Istituto utilizza il software ARGO MAD, i candidati devono pertanto utilizzare detta procedura per l’invio delle stesse
Orientamento Universitario
Orientamento Universitario: E’ attiva, per gli studenti del nostro liceo, la possibilità di iscriversi all’orientamento universitario nei giorni già comunicati via mail. Questo è il link per procedere alla prenotazione
RICHIESTA COMODATO D’USO GRATUITO TABLET – riapertura presentazione domande
Si allega circolare CIRCOLARE TABLET SECONDO AVVISO MODULISTICA DISPONIBILE SU AREA RISERVATA REGISTRO ELETTRONICO
Regolamento inerente misure di prevenzione
Nella giornata del 01/09/2020 è stato pubblicato sul sito dell’Istituto e sulla bacheca del registro elettronico il Regolamento inerente le misure di prevenzione e di contrasto della diffusione del Virus
Storia e tradizione
dal 1621

Il Liceo “S.G. Calasanzio” di Carcare vanta una storia e una tradizione che risalgono al 1621.
Il Collegio ebbe un periodo di splendore nel XIX sec: nel 1812 contava gia 77 studenti e vi si insegnavano latino, francese, lettere, retorica, geografia, matematica, e ginnastica. Negli anni del Risorgimento svolse un ruolo importante per la maturazione di molti patrioti quali Goffredo Mameli e Giuseppe Cesare Abba.
Il Collegio delle Scuole Pie divenne Liceo statale nel 1962.
Gli alunni che lo frequentano provengono da un’area molto ampia che supera i confini della sola Val Bormida, una delle zone culturalmente e storicamente piu interessanti di tutta la Liguria.
